

Un po' di storia
Il concetto del forest bathing è stato introdotto in Giappone negli anni '80 come una terapia naturale per ridurre lo stress e migliorare la salute. Negli anni successivi, la pratica si è diffusa in tutto il mondo, con sempre più persone che si sono rese conto dei benefici che questa attività può offrire.
Molti studi scientifici hanno dimostrato i benefici del forest bathing sulla salute mentale e fisica. Ad esempio, camminare nella natura può ridurre i livelli di stress, abbassare la pressione sanguigna e migliorare l'umore. Inoltre, la pratica del forest bathing può anche aumentare la capacità di attenzione e migliorare il sonno.
Uno degli aspetti più interessanti del forest bathing è la sua capacità di migliorare la salute mentale. Molte persone trovano che camminare nella natura e concentrarsi sui propri sensi può aiutare a ridurre l'ansia e la depressione. Inoltre, la pratica del forest bathing può aiutare a migliorare l'autostima e aumentare la sensazione di connessione con gli altri e con la natura stessa.
Una delle chiavi per il successo del forest bathing è la capacità di essere presenti nel momento e di concentrarsi sui sensi. Molti partecipanti si concentrano sulle sensazioni fisiche come il suono degli uccelli, l'odore delle piante o la sensazione del sole sulla pelle. Questo aiuta a concentrarsi sull'esperienza presente e ad aumentare la consapevolezza di sé.